Milano | ‘ndrangheta, lavori per le ferrovie: sequestrati 10 milioni – VIDEO


La Guardia di Finanza di ha confiscato oltre 10 milioni di euro in connessione con un caso di frode fiscale che coinvolge undici società. Questa indagine è un'ulteriore sviluppo di un caso iniziato nel febbraio 2022, quando furono effettuati 15 arresti con sospetti di infiltrazioni della ‘ nelle operazioni sulla rete ferroviaria italiana.

Advertisements

Le indagini che hanno portato agli arresti iniziali avevano scoperto che un gruppo di individui associati alla cosca di ‘ndrangheta nota come Nicoscia-Arena di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) aveva operato per anni nel settore della manutenzione della rete ferroviaria. Questo gruppo aveva utilizzato contratti di distacco di manodopera e contratti di nolo a freddo dei mezzi, avvalendosi di una rete di aziende pseudo-metalmeccaniche con sede tra Varese, Verona e Crotone. Molte di queste aziende erano intestate a prestanome e, di fatto, non avevano una struttura aziendale reale.

In precedenza, le indagini condotte dai reparti di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Varese, Milano e Verona, sotto la coordinazione del procuratore distrettuale antimafia Bruna Albertini, avevano portato all'arresto di 15 individui. Questi soggetti sono stati successivamente condannati in primo grado e si ritiene che abbiano fatto parte di un contesto associativo aggravato dalla presenza di elementi mafiosi. Inoltre, sono stati confiscati 6,5 milioni di euro in quel contesto investigativo precedente.

Ads