Lamezia Terme (CZ) | Sequestro beni per oltre 2 milioni di euro.

La ha proceduto con un preventivo di beni dal valore di due milioni e 250 mila euro nei confronti della società “”, operante nel settore della raccolta dei e di proprietà della famiglia Guarascio.

Advertisements

L'azione di sequestro è stata eseguita in ottemperanza a un decreto emesso dal per l'Udienza Preliminare di Lamezia Terme, su richiesta della della Repubblica, guidata da Salvatore Curcio. Questo provvedimento rientra in un'indagine in corso, nella quale Ortensia Guarascio, 58 anni, amministratrice della società al momento dei fatti risalenti al 2022, è indagata per malversazione di risorse pubbliche e correlata di responsabilità amministrativa.

Secondo l'accusa, la società “Ecologia oggi” avrebbe sfruttato il “Decreto liquidità”, una misura implementata per sostenere l' durante l'emergenza epidemiologica da Covid nel 2022. In virtù di tale decreto, la società aveva ottenuto un finanziamento di cinque milioni di euro per migliorare gli impianti e acquisire macchinari essenziali all'attività d'impresa. Il mutuo, erogato da un istituto di credito privato, godeva della garanzia statale fornita da Sace, società per azioni controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, specializzata nel settore assicurativo e finanziario.

Le condotte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di delle Fiamme Gialle hanno portato a ipotizzare, con un alto grado di consistenza indiziaria, che parte della somma ottenuta dalla società “Ecologia oggi” attraverso il finanziamento sia stata destinata a scopi diversi da quelli dichiarati nella richiesta di finanziamento. In particolare, si presume che tali fondi siano stati utilizzati per distribuire dividendi, saldare altri conti correnti con saldo negativo, rimborsare altri finanziamenti e pagare decreti ingiuntivi ed emolumenti stipendiali.

Ads

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *