Attualità

Corigliano Rossano (CS) | Il Faro di Capo Trionto è definitivamente di proprietà del Comune
Attualità

Corigliano Rossano (CS) | Il Faro di Capo Trionto è definitivamente di proprietà del Comune

L' Agenzia del demanio ha trasferito in proprietà al Comune di Corigliano Rossano il Faro di Capo Trionto, grazie alle procedure del federalismo culturale. Con l'ultima firma, agli ultimi atti formali, nella sede comunale di Palazzo Bianchi, da questa mattina il Faro di Capo Trionto è definitivamente di proprietà del comune. Lo rende noto la stessa Agenzia:  "A seguito della sottoscrizione dell'Accordo di valorizzazione, avvenuta lo scorso settembre tra il Mic-segretariato regionale per la Calabria, l'Agenzia del demanio e l'amministrazione comunale, si avvia per questo storico edificio l'iter di valorizzazione per riqualificarlo e garantirne la protezione e la conservazione". L'investimento complessivo previsto è di 900 mila euro, finanziato in parte con fondi del Comune e in parte co...
Vibo Valentia | Donazione di midollo osseo, Admo giornata di sensibilizzazione e tipizzazione
Attualità

Vibo Valentia | Donazione di midollo osseo, Admo giornata di sensibilizzazione e tipizzazione

Questa mattina, presso l'Aula Magna dell'Istituto "Murmura", sede della Scuola Polo ADMO dal 1994, si è svolto un incontro con i Carabinieri dedicato alla tutela della Biodiversità nel reparto di Mongiana. L'evento ha visto la partecipazione degli studenti delle classi prime e seconde della Scuola secondaria di I grado, oltre ai rappresentanti dell'ADMO regionale. https://youtu.be/zun6azKrJC8 A presiedere l'incontro, la dirigente scolastica Tiziana Furlano, fervente sostenitrice della sensibilizzazione sull'importanza di alimentare la speranza e promuovere la linfa vitale, questa volta affrontando il tema della sostenibilità e legalità ambientale. La manifestazione è stata caratterizzata da un mix di informazioni ed emozioni, con la partecipazione speciale della madre di Giuseppe...
Migrazione sanitaria: I calabresi vanno al Nord per curarsi
Attualità

Migrazione sanitaria: I calabresi vanno al Nord per curarsi

Secondo i Report dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) presentati a Roma, le principali regioni attrattive sono, in ordine, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, mentre quelle di fuga sono Campania, Calabria e Sicilia. Il trend della mobilità sanitaria o "migrazione sanitaria", cioè lo spostamento dalla propria Regione di residenza per trovare risposte ai problemi di salute, è in costante crescita negli ultimi 6 anni (2017-2022), soprattutto il flusso diretto da Sud verso Nord. Solo nel 2020 si è registrato un decremento, situazione legata anche alla pandemia che aveva variato il quadro. Spiegano gli esperti Agenas: "Nel 2022 Emilia-Romagna e Lombardia registrano valori equiparabili di saldo positivo (tra mobilità attiva e passiva) rispettivamente di 337 milion...
Crotone | 100 progetti degli architetti per la città e il territorio
Attualità

Crotone | 100 progetti degli architetti per la città e il territorio

Crotone commemora il Centenario dell’Ordine degli Architetti con una straordinaria esposizione intitolata “100 Progetti per la Città e il Territorio”. Questo evento, orchestrato dall’Ordine degli Architetti, ha preso vita oggi in Piazza della Resistenza, offrendo ai cittadini l'opportunità di ammirare una varietà di progetti realizzati dagli architetti locali. https://youtu.be/mbSlbSHD5b0 In linea con le celebrazioni nazionali per il Centenario della fondazione dell’Ordine degli Architetti nel 1923, questa iniziativa costituisce un'occasione unica per esplorare il ruolo cruciale dell’architetto nella definizione dell’ambiente urbano e territoriale. La mostra rappresenta un viaggio attraverso decenni di cambiamenti, riflettendo sull’evoluzione della pratica professionale, il ricono...
Crotone | Il legame di un calciatore con un bambino all’Apollo, Giuseppe Pacenza sul grande schermo
Attualità

Crotone | Il legame di un calciatore con un bambino all’Apollo, Giuseppe Pacenza sul grande schermo

L’Altra Via, il film in uscita al cinema a Crotone il prossimo 5 dicembre, scritto e prodotto da Giuseppe Gallo, racconta una coinvolgente storia di amicizia ambientata a Catanzaro tra il piccolo Marcello, interpretato dal giovanissimo Giuseppe Pacenza di Crotone, alla sua prima prova cinematografica, e il calciatore a fine carriera Andrea Viscomi, interpretato da Fausto Verginelli. https://youtu.be/UbivyLUUnPA Marcello è un ragazzino calabrese che sogna di diventare un calciatore e vive con la madre, Tereza a Catanzaro, nel quartiere popolare dell’Aranceto. L’ambientazione è quella degli anni ’90 nel periodo dei mondiali di calcio, Andrea è il capitano della squadra di calcio locale, l’U.S.Collidoro. Le loro vite s’intrecciano. L’amicizia con il calciatore riaccende nel ragazzo ...
Catanzaro | Si presenta il report sulle malattie professionali
Attualità

Catanzaro | Si presenta il report sulle malattie professionali

Domani mattina, al Pm Hotel di Catanzaro, è in programma il seminario conclusivo del progetto Prevenire, informare, salvaguardare, conoscere le malattie professionali per imparare a difendersi,sviluppato in compartecipazione tra il patronato Inca Cgil Calabria e la direzione regionale Inail Calabria. https://youtu.be/gNsc5bUprNI Il lavoro è nato con lo scopo di promuovere in ambito sanitario la prevenzione della salute e sicurezza sul lavoro con un focus specifico sulle malattie professionali e ha visto l’elaborazione di un report i cui dati verranno presentati durante l’iniziativa. Ai lavori prenderanno parte Angelo Sposato, Segretario Generale CGIL Calabria, Vincenzo Amaddeo, Direttore regionale vicario INAIL Calabria, Giovanni Aristippo, coordinatore regionale patronato INCA...
Reggio Calabria | In ricordo di Jole Santelli nasce lo “Scrigno di Jaia”
Attualità

Reggio Calabria | In ricordo di Jole Santelli nasce lo “Scrigno di Jaia”

Jaia, il nomignolo con cui veniva chiamata Jole Santelli, la prima presidente donna della Regione Calabria, scomparsa il 15 ottobre 2020, otto mesi dopo la sua elezione. Nasce così lo "Scrigno di Jaia", un cofanetto con all'interno prodotti agroalimentari calabresi, per contribuire, in piccola parte, a migliorare la vita quotidiana dei malati oncologici. https://youtu.be/bpeO6BynyYw Promossa dall'associazione jolesantelli.org, per iniziativa delle sorelle di Jole, Roberta e Paola, lo scrigno di Jaia parte dall'idea che una maggiore attenzione alimentare può essere di grande aiuto per i pazienti oncologici. "È un progetto realizzato con Jole e per Jole - ha spiegato Roberta - È tutto molto studiato. Siamo partiti dall'assunto che l'alimentazione gioca un ruolo primario nella preve...
Lavoro | Anche alla Lamborghini accordo sulla settimana corta.
Attualità, Economia

Lavoro | Anche alla Lamborghini accordo sulla settimana corta.

Dopo Luxottica, anche la Lamborghini adotterà la settimana corta per i propri dipendenti. Nella notte, sindacati e l'azienda di Sant'Agata Bolognese hanno raggiunto un accordo che prevede una riduzione dell'orario di lavoro, un aumento salariale e l'assunzione di circa 500 nuovi dipendenti. Tra le novità dell'accordo vi è l'obbligatorietà della formazione per contrastare la violenza di genere. Gli operai che operano su due turni lavoreranno una settimana da cinque giorni e una da quattro (con una diminuzione di 22 giorni lavorativi all'anno), mentre quelli su tre turni, inclusi i lavoratori notturni, lavoreranno una settimana da cinque giorni e due da quattro, riducendo i giorni lavorativi di 31 all'anno. Gli impiegati vedranno una riduzione di 12 giorni lavorativi all'anno, ma avranno...
Roma | Almeno 9 licei occupati, i presidi: ‘Intervenga la polizia’
Attualità

Roma | Almeno 9 licei occupati, i presidi: ‘Intervenga la polizia’

Nelle ultime ore, almeno nove licei a Roma sono stati oggetto di occupazione. Un gruppo di studenti, identificandosi come il coordinamento dei collettivi autonomi romani, ha annunciato di aver occupato i propri licei con rivendicazioni comuni. Una conferenza stampa è stata programmata per questa mattina presso il liceo Morgagni alle 12:00, durante la quale verrà letto un comunicato condiviso e saranno affrontate le domande dei presenti. Tuttavia, emerge che il liceo Giorgi Woolf, secondo alcune immagini diffuse sui social, è stato vandalizzato. Tra gli istituti occupati figurano nomi storici come il Tasso, il Morgagni, il Mamiani, il Manara, Righi, Archimede, Aristofane, Colonna e Virgilio. In risposta a queste occupazioni, i presidi di Anp hanno espresso il loro pieno dissenso in una ...
Crotone | Due giorni di musica e fumetti un inedito e stimolante connubio da Euromoda – VIDEO
Attualità

Crotone | Due giorni di musica e fumetti un inedito e stimolante connubio da Euromoda – VIDEO

In programma ci sono due giornate dedicate a un originale e stimolante connubio tra la musica classica e il mondo dei fumetti. L'evento "Musica e fumetti" si terrà sabato 11 e domenica 12 dicembre presso Euromoda, in piazza Pitagora a Crotone. Durante queste due giornate, alcuni tra i migliori sceneggiatori e disegnatori di fumetti d'Italia saranno a disposizione degli appassionati e dei curiosi, pronti a condividere il loro percorso artistico e a rispondere a domande e curiosità. https://youtu.be/D0EIeX6QNck In particolare, nella serata di sabato, gli ospiti saranno accompagnati da un'orchestra composta da 12 elementi, diretta dal maestro Fernando Romano, che ha preparato un percorso musicale appositamente studiato. Questa manifestazione è parte della quarta edizione della Stagio...
Calabria | Occhiuto: “Misura per contrastare il rischio di esclusione sociale” – VIDEO
Attualità

Calabria | Occhiuto: “Misura per contrastare il rischio di esclusione sociale” – VIDEO

Durante una conferenza stampa presso la Cittadella regionale, è stato presentato l'avviso regionale "La Calabria per i giovani", finanziato dalla Regione Calabria, Dipartimento Istruzione, Sport e Politiche Giovanili, in collaborazione con Sport e Salute. https://youtu.be/WrPjGYDLisc Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, la vicepresidente con delega al ramo, Giusi Princi, e il presidente nazionale di Sport & Salute, Marco Mezzaroma, sono intervenuti alla conferenza stampa. "Ho fortemente voluto e ideato questa misura per contrastare il rischio di esclusione sociale, avvicinando i giovani alla pratica sportiva, fondamentale strumento di aggregazione relazionale e di superamento delle fragilità psicologiche", hanno sottolineato. Occhiuto ha osservato: "È ...
Calabria | Metsola incontra Occhiuto: “Calabria regione importante che guarda al futuro” – VIDEO
Attualità

Calabria | Metsola incontra Occhiuto: “Calabria regione importante che guarda al futuro” – VIDEO

Catanzaro - La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha espresso un pieno sostegno al progetto "Operazione tolleranza zero", finalizzato a salvaguardare vite umane, abitazioni, ambiente ed economia. Durante la sua visita alla Cittadella regionale, dove ha incontrato il presidente della Regione Roberto Occhiuto e il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, Metsola ha dichiarato la disponibilità a esplorare nuove forme di collaborazione tra gli Stati membri dell'Unione Europea per la condivisione delle migliori pratiche. All'incontro erano presenti anche gli europarlamentari calabresi Laura Ferrara (M5S) e Fulvio Martusciello (Forza Italia). https://youtu.be/fQET0SRM0FI Metsola, avvocato di St. Julian's, Malta, è entrata per la prima volta nell'Europarlamen...