FM

Gli italiani usano sempre di più la radio digitale, senza saperlo
DAB, FM, Musica, News, Radio e Tv, VideoNews

Gli italiani usano sempre di più la radio digitale, senza saperlo

Il sistema di trasmissione Dab+ dal 2020 è integrato su tutte autoradio ma pochi sanno esattamente di cosa si tratta e quali vantaggi comporta. Il 13 febbraio ricorre la Giornata mondiale della radio e quindi si celebra l’anniversario della prima trasmissione radio dell’Onu nel 1946. È quindi il momento ideale per fare il punto sulla diffusione della tecnologia più all’avanguardia: il Dab (digital audio broadcasting). È poco nota al grande pubblico, sebbene impiegata quotidianamente da milioni di italiani. A loro insaputa durante il cosiddetto drive time ne scorrono le frequenze sulle autoradio. Dal 2020 infatti tutte le automobili acquistate in Europa montano obbligatoriamente sistemi Dab (in realtà Dab+) e anche Fm. L’Fm però non è ancora destinato al pensionamento. “Posso assicur...
Radio del futuro, ibrido fra Dab e Internet: convivenza obbligo.
DAB, FM, Radio e Tv, Streaming

Radio del futuro, ibrido fra Dab e Internet: convivenza obbligo.

Radio del futuro, ibrido fra Dab e Internet: convivenza obbligo per Siddi (Confindustria Radio&tv), e nuovo approccio alla misurazione degli ascolti. Il suo futuro della Radio è digitale, ibrido, accessibile, responsabile, profetizza Franco Siddi, Presidente di Confindustria Radio Televisioni. Dab e Internet devono convivere. Spiega Siddi: è necessaria una strategia di accompagnamento intelligente, che agevoli lo sviluppo dell’industria, diffonda i nuovi ricevitori e non lasci indietro i pubblici tradizionali. “Il futuro della radio è ibrido, ossia DAB (la naturale evoluzione della trasmissione FM) e IP, senza soluzione di continuità per l’utente. Ma è necessaria una strategia di accompagnamento intelligente, che agevoli lo sviluppo dell’industria, diffonda i nuovi ricevitori e ...
La storica Radio Milano International torna in Fm grazie ad Adn Italia.
Dicono di Noi, FM, Radio e Tv

La storica Radio Milano International torna in Fm grazie ad Adn Italia.

| Fonte: www.primaonline.it Radio Milano International, storica emittente pioniera della radio privata nata il 10 marzo 1975 grazie all’intuizione dei fratelli Borra, fucina di talenti e amatissima da un’intera generazione di radiofili, torna in FM  dopo tre anni passati sul web. La sua avventura fuori dalla Rete inizia  lunedì 26 ottobre grazie  all’editrice calabrese ADN Italia di Annibale Notaris che diventa coeditore di Radio Milano International e ne consente la trasmissione in FM in buona parte della Lombardia, in DAB+ in Calabria e Sicilia e sul Digitale Terrestre e quindi ricevibile ovunque. Le trasmissioni, grazie all’uso di alcune frequenze di Radio News, vanno dalle 21 alle 06 sui 98.2 di Radio News a Milano, Como, Pavia, Monza, Novara, Bergamo e sui 98.3 a Verbania. H...