Migrazione sanitaria: I calabresi vanno al Nord per curarsi
Secondo i Report dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) presentati a Roma, le principali regioni attrattive sono, in ordine, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, mentre quelle di fuga sono Campania, Calabria e Sicilia. Il trend della mobilità sanitaria o "migrazione sanitaria", cioè lo spostamento dalla propria Regione di residenza per trovare risposte ai problemi di salute, è in costante crescita negli ultimi 6 anni (2017-2022), soprattutto il flusso diretto da Sud verso Nord. Solo nel 2020 si è registrato un decremento, situazione legata anche alla pandemia che aveva variato il quadro. Spiegano gli esperti Agenas: "Nel 2022 Emilia-Romagna e Lombardia registrano valori equiparabili di saldo positivo (tra mobilità attiva e passiva) rispettivamente di 337 milion...