Località Rotoli, 88046 Lamezia Terme (CZ)
800 940 974
info@adnitaliaspa.it

Digitale terrestre e parental controllo

Il digitale terrestre, senza dubbio, ci offre un’ampia scelta di programmi e canali ma, bisogna ammettere che, presenta un rischio per i bambini e gli adolescenti, che possono essere esposti a contenuti inappropriati e dannosi per la loro formazione.
In risposta a questa problematica, è stata sviluppata la funzione di controllo parentale sul digitale terrestre, che consente ai genitori di proteggere i propri figli da contenuti inappropriati durante la visione dei programmi televisivi.

Cos’è il parental control?

Il parental control è una funzione di sicurezza già integrata nei decoder e nei televisori, che consente di limitare l’accesso ai canali o ai programmi non adatti alla fascia di età del bambino o dell’adolescente.
La funzione può essere personalizzata per adattarsi alle esigenze specifiche della famiglia, consentendo di bloccare i programmi in base alla classificazione per età, impostare limiti di tempo di visione, o impedire l’accesso ai canali in determinati orari della giornata.
In questo modo, i genitori possono essere certi che i propri figli stanno guardando programmi televisivi adatti alla loro età e che non vengono esposti a contenuti inappropriati.
La maggior parte dei decoder e dei televisori ha una funzione di controllo parentale integrata. Per accedere alla configurazione dello stesso, è necessario accedere al menu delle impostazioni del dispositivo.
Una volta nel menu, si dovrebbe cercare una sezione denominata: “Controllo Genitori” o “Blocco Canali”, a seconda del tipo di dispositivo utilizzato.
Qui, si dovrebbe avere la possibilità di scegliere il livello di protezione desiderato, impostare una password di accesso e bloccare specifici canali o programmi.
Per personalizzare ulteriormente la protezione del parental control, si può scegliere di bloccare i canali in base alla loro classificazione per età, impostare un limite di tempo per l’utilizzo del dispositivo, o bloccare l’accesso a determinati orari della giornata.
È importante notare che la configurazione del controllo parentale può variare leggermente da dispositivo a dispositivo. È quindi consigliabile consultare il manuale d’uso del proprio decoder o televisore per ottenere istruzioni specifiche sulla configurazione del controllo parentale.

In breve

La configurazione del parental control sul digitale terrestre è un’importante misura di sicurezza per proteggere i bambini da contenuti inappropriati sui canali televisivi. 
La maggior parte dei decoder e dei televisori ha una funzione di controllo parentale integrata, che può essere facilmente configurata accedendo al menu delle impostazioni del dispositivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *