Digitale Terrestre

Crescono le figure intermedie nella filiera della distribuzione tecnica televisiva tra DTT, SAT e IP. I casi singolari di NTI e Intecgroup
Digitale Terrestre, Hbbtv, Musica, News, Radio e Tv, Streaming, VideoNews

Crescono le figure intermedie nella filiera della distribuzione tecnica televisiva tra DTT, SAT e IP. I casi singolari di NTI e Intecgroup

Crescono e si strutturano le posizioni intermedie nella filiera della distribuzione tecnologica dei contenuti televisivi via DTT, sat e IP. Cioè quei soggetti che si inseriscono tra i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) e gli operatori di rete, siano essi DTT, sat o hub di flussi streaming, (categoria fortemente attenzionata col progressivo popolamento degli smart hub delle tv connesse). Intermedi(azione) Ne parliamo con Francesco Cirsone, manager di NTI Italia ed Intecgroup, appunto due player “intermedi” nella filiera della distribuzione tv, nel senso che intermediano le esigenze di FSMA ed operatori di rete ponendosi come facilitatori nella relazione. (Ri)posizionamento di NTI Italia ed Intecgroup (NL) – Che posizioni rivestono, oggi, NTI Italia e Intecgroup nel sistema...
Digitale terrestre e parental controllo
Digitale Terrestre

Digitale terrestre e parental controllo

Il digitale terrestre, senza dubbio, ci offre un'ampia scelta di programmi e canali ma, bisogna ammettere che, presenta un rischio per i bambini e gli adolescenti, che possono essere esposti a contenuti inappropriati e dannosi per la loro formazione. In risposta a questa problematica, è stata sviluppata la funzione di controllo parentale sul digitale terrestre, che consente ai genitori di proteggere i propri figli da contenuti inappropriati durante la visione dei programmi televisivi. Cos'è il parental control? Il parental control è una funzione di sicurezza già integrata nei decoder e nei televisori, che consente di limitare l'accesso ai canali o ai programmi non adatti alla fascia di età del bambino o dell'adolescente. La funzione può essere personalizzata per adattarsi alle esig...
Nuovo Digitale Terrestre: lo switch off definitivo è vicino.
Digitale Terrestre

Nuovo Digitale Terrestre: lo switch off definitivo è vicino.

Switch-off definitivo dietro l'angolo, qualità dei contenuti decisamente maggiore con il DVB-T2. Il digitale terrestre in Italia sta cambiando radicalmente, in pochi mesi moltissime realtà hanno iniziato a trasmettere sfruttando il nuovo protocollo DVB-T2, puntando quindi su nuove frequenze spesso incompatibili con i modelli di televisori più antiquati (ma probabilmente tornerà attivo il bonus Tv). Tanti utenti al giorno d’oggi si stanno ponendo una domanda fondamentale, quando avverrà lo switch-off definitivo? I cambiamenti sono stati relativamente rapidi, onde generare inutili preoccupazioni, ricordiamo comunque che gli unici utenti costretti ad un cambio generazionale in termini di TV (o costretti all’acquisto di un decoder esterno), sono coloro che sono in possesso di un modello mo...
Bonus Tv, nuovi fondi in arrivo per rottamare i vecchi televisori
Digitale Terrestre

Bonus Tv, nuovi fondi in arrivo per rottamare i vecchi televisori

Primi fondi esauriti da novembre 2022, ma gli sconti per l'acquisto di televisioni e decoder potrebbero ripartire per il 2023 e il 2024. I fondi per i bonus rottamazione-Tv e Tv-decoder si sono esauriti dal 12 novembre scorso. Secondo però quanto si legge in una bozza ancora provvisoria del decreto TLC, il ministero delle Imprese e del Made in Italy sarebbe intenzionato a stanziare 90 milioni di euro, per il 2023 e il 2024. A chi spetta e come funziona il bonus Secondo quanto previsto per il 2022, per ottenere il bonus rottamazione-TV è necessario essere residenti in Italia e in regola con il pagamento del canone Rai (o esenti perché over 75). Per avere diritto all'agevolazione non ci sono limiti di reddito. E' necessario rottamare la televisione incompatibile con i nuovi standard di tr...